Cosa possono fare gli EPC e gli sviluppatori di impianti solari su scala industriale per scalare con successo le operazioni

Di Doug Broach, Responsabile dello sviluppo aziendale di TrinaPro

Con gli analisti del settore che prevedono forti venti favorevoli per il solare su larga scala, gli EPC e gli sviluppatori di progetti devono essere pronti a espandere le proprie attività per soddisfare questa crescente domanda. Come per qualsiasi iniziativa imprenditoriale, il processo di espansione delle attività è irto di rischi e opportunità.

Per ampliare con successo le attività di produzione di energia solare, prendi in considerazione questi cinque passaggi:

Semplifica gli acquisti con uno sportello unico

Le operazioni di scalabilità richiedono l'implementazione di nuove funzionalità che rendano l'azienda più efficiente e snella. Ad esempio, anziché dover gestire un numero maggiore di fornitori e distributori per soddisfare la crescente domanda durante la scalabilità, è possibile semplificare e razionalizzare gli acquisti.

Un modo per raggiungere questo obiettivo è consolidare l'approvvigionamento di tutti i moduli e componenti in un'unica entità, garantendo un servizio di acquisto centralizzato. Questo elimina la necessità di acquistare da numerosi distributori e fornitori e di coordinare con ciascuno di essi la logistica di spedizione e consegna.

Accelerare i tempi di interconnessione

Sebbene il costo livellato dell'elettricità (LCOE) dei progetti solari su scala industriale continui a diminuire, i costi della manodopera nel settore edile sono in aumento. Questo è particolarmente vero in luoghi come il Texas, dove altri settori energetici come il fracking e la perforazione direzionale competono per gli stessi candidati dei progetti solari su scala industriale.

Costi di sviluppo del progetto inferiori grazie a tempi di interconnessione più rapidi. Questo evita ritardi, mantenendo i progetti nei tempi previsti e nel budget. Le soluzioni solari chiavi in ​​mano per le utility contribuiscono a velocizzare l'assemblaggio del sistema, garantendo al contempo l'interoperabilità dei componenti e un'interconnessione alla rete più rapida.

Accelera il ROI con maggiori guadagni energetici

Avere più risorse a disposizione è un altro aspetto fondamentale per scalare con successo le operazioni. Questo offre maggiori opportunità di reinvestimento per l'azienda, consentendole di acquistare attrezzature aggiuntive, assumere nuovo personale ed espandere le strutture.

L'integrazione di moduli, inverter e inseguitori monoassiali può migliorare l'interoperabilità dei componenti e incrementare i guadagni energetici. L'aumento dei guadagni energetici accelera il ROI, aiutando gli stakeholder ad allocare più risorse a nuovi progetti per far crescere le proprie attività.

Valutare la possibilità di rivolgersi a investitori istituzionali per ottenere finanziamenti

Trovare i finanziatori e gli investitori giusti è fondamentale per la crescita. Gli investitori istituzionali, come i fondi pensione, assicurativi e infrastrutturali, sono sempre alla ricerca di progetti solidi che offrano rendimenti stabili e a lungo termine, simili a quelli obbligazionari.

Poiché l'energia solare continua a prosperare e a fornire rendimenti costanti, molti di questi investitori istituzionali la stanno ora considerando come un potenziale asset. L'Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) ha riportato uncrescita del numero di progetti diretti di energia rinnovabile che coinvolgono investitori istituzionalinel 2018. Tuttavia, questi progetti hanno rappresentato solo circa il 2% degli investimenti, il che suggerisce che il potenziale del capitale istituzionale è ampiamente sottoutilizzato.

Collabora con un fornitore di soluzioni solari all-in-one

Allineare in modo ottimale tutti questi passaggi in un unico processo fluido può essere uno degli aspetti più difficili delle operazioni di scalabilità. Assumersi troppo lavoro senza personale sufficiente per gestirlo tutto? La qualità del lavoro ne risente e le scadenze vengono perse. Assumere proattivamente più dipendenti rispetto alla quantità di lavoro in entrata? I costi generali del lavoro salgono alle stelle senza il capitale necessario per coprire queste spese.

Trovare il giusto equilibrio è difficile. Tuttavia, collaborare con un fornitore di soluzioni solari intelligenti e complete può rappresentare un ottimo strumento per bilanciare le operazioni di scalabilità.

È qui che entra in gioco la soluzione TrinaPro. Con TrinaPro, gli stakeholder possono delegare fasi come l'approvvigionamento, la progettazione, l'interconnessione e l'O&M. Questo permette loro di concentrarsi su altre questioni, come l'acquisizione di nuovi lead e la finalizzazione di accordi per ampliare le operazioni.

Guardarela guida gratuita alle soluzioni TrinaPro per saperne di più su come ampliare con successo le attività di impianti solari di pubblica utilità.

Questo è il terzo di una serie in quattro parti sull'energia solare su scala industriale. Tornate presto per la prossima puntata.


Data di pubblicazione: 29 ottobre 2020

Inviaci il tuo messaggio:

Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo